HomeRi-Nascita in dettaglio

Ri-Nascita in dettaglio

IL PROGRAMMA «RI-NASCITA ITALIA» IN DETTAGLIO & FAQ

Che cosa è il Programma
Ri-nascita Italia?

È un progetto per avviare una serie importante di iniziative di piccola imprenditorialità, commerciali ed industriali, allo scopo di aiutare soggetti di ogni età e sesso, cittadini che non hanno alcuna possibilità di entrare nel mercato del lavoro.

FAQ

Domande Frequenti

A chi si rivolge?
  • A giovani e adulti, uomini e donne, che cercano di affermarsi nel mercato del lavoro, e si estende anche a coloro di origine italiana che vivono all’estero e desiderano contribuire con le loro competenze alla crescita del nostro paese.
  • Saranno prese in considerazione solo domande per avviare nuove iniziative commerciali ed aziendali, e non per ampliamenti o altro.
Come si aderisce al programma?
  • Semplicemente iscrivendosi alla nostra piattaforma digitale e presentando una proposta scegliendo, tra i settori elencati, quello di proprio interesse e specificando le proprie motivazioni personali.
  • La piattaforma digitale o sito on-line, è di proprietà della SM Holding SpA ed è edita da professionisti del settore, sarà gestita dalla «Ri-Nascita S.r.l.» e costituirà la sola possibilità di iscrizione al progetto.
Quali sono le attività previste dal programma?
Qual è il ruolo della Commissione - Valutazione proposte di intervento?
  • I richiedenti selezionati saranno invitati ad un colloquio al fine di verificarne le capacità, gestiti tramite la consulenza di SM Holding SpA.
  • Sarà possibile accedere a corsi di formazione dedicati; Ri-Nascita Srl, in collaborazione con altri partners, anche istituzionali, si impegnerà a sostenere le spese per i corsi di formazione professionale appositamente istituiti al fine di dare le giuste competenze in carenza delle stesse, da realizzarsi presso Strutture abilitate.
Cosa succede dopo l’approvazione del progetto?
  • Solo dopo l’approvazione della commissione di valutazione, Ri-Nascita Italia Srl prenderà in carico tutte quelle procedure per dare inizio all’attività prescelta dal richiedente.
  • La società si impegna “passo dopo passo”, a sostenere tutte quelle spese per l’avviamento della società, dalla locazione all’acquisto di materiale e di arredo. La Ri-Nascita Italia Srl nominerà propri delegati per l’assistenza di tutte le procedure di rito.
QUALI SONO I DOVERI DEL RICHIEDENTE DELL'INIZIATIVA?
  • Il richiedente, assistito dalla società di coordinamento, dovrà adempiere alle seguenti misure:
    • Costituzione della società, che diverrà titolare dell’esercizio;
    • Riconoscere al Gruppo una partecipazione di una quota non superiore al 30 %.
Quali sono le Risorse – Prospettive del Progetto Ri-Nascita Italia
  • La missione principale ed istituzionale della società è quella di coinvolgere il maggior numero di persone, con riguardo massimo ai tempi di realizzazione delle attività, unitamente al controllo della stesse.
  • Una analisi prudenziale di fattibilità del progetto, prevede un coinvolgimento di non meno 3.000/5.000 iniziative di piccola o media imprenditorialità. Considerando che ogni intervento realizzato comporterà l’accesso di personale dipendente di non meno di 10 unità lavorative, il numero complessivo incidente nel tessuto sociale sarà non meno di 30.000 fino a 50.000 persone.
CONCLUSIONI
  • Lo spirito della iniziativa è tutto nella semplicità del sistema, zero burocrazia e immediatezza di intervento.
  • Questo modello o meglio questo “format”, studiato ed offerto dalla Ri-Nascita Italia Srl in coordinamento con SM Holding SpA, per sostenere e aiutare cittadini e cittadine in gravi difficoltà sociali ed economiche, è nato unicamente dall’esigenza di strutturare in modalità sociale un progetto di investimento sostenibile di sviluppo, garantendo la realizzazione di attività che, una volta avviate, divengono a loro volta volano per ulteriori iniziative.
  • Ci auguriamo che questa nostra iniziativa possa divenire modello di intervento da parte di altri soggetti che, nel medesimo solco, vogliano sviluppare interventi sociali concreti e fattivi.